-
- EXPLORE
-
Guida ai detersivi professionali: Cosa usare e cosa c'è dentro

detergenza professionale sono prodotti specializzati per la pulizia scientificamente progettati per soddisfare le esigenze di pulizia delle attività commerciali e industriali. Ad esempio, sono ampiamente utilizzati in alberghi, ospedali e lavanderie commerciali. Questi detergenti sono formulati per rimuovere lo sporco e la sporcizia in modo più efficace rispetto ai tipici detergenti per la casa. Sono inoltre in grado di gestire lo sporco più intenso e le esigenze di pulizia più complesse. Alcune delle caratteristiche principali dei prodotti per la pulizia professionale sono le seguenti
Elevato potere smacchiante:
Questi prodotti per la pulizia sono formulati per affrontare le macchie più difficili, come quelle di grasso, olio e proteine, comunemente presenti negli ambienti professionali.
-
Prestazioni di pulizia migliorate:
I detergenti professionali contengono spesso una maggiore concentrazione di principi attivi ed enzimi specializzati per garantire una pulizia efficace in macchine più grandi e con volumi d'acqua più elevati.
-
Disinfezione e sanificazione:
Alcuni detergenti professionali offrono anche proprietà disinfettanti per soddisfare gli standard igienici di ospedali e altre strutture sanitarie.
-
Protezione del tessuto:
Sono progettati per proteggere i tessuti dai danni e dallo sbiadimento, anche in caso di ripetuti cicli di lavaggio.
-
Formulazioni specifiche:
Le formulazioni specifiche si riferiscono a quelle formulazioni detergenti progettate per uno scopo o una superficie specifici.
Esistono vari tipi di detergenti professionali adatti a diverse applicazioni, come quelli per capi delicati, per capi molto sporchi o per tipi di tessuto specifici.
-
Opzioni ecologiche:
Alcuni detergenti professionali sono disponibili anche in versione ecologica, per sottolineare la sostenibilità e la riduzione dell'impatto ambientale. Molti ambienti professionali preferiscono utilizzare soluzioni di pulizia ecologiche perché sono delicate e non sono dannose per l'ambiente.
Componenti comuni dei detergent
Quando si scelgono i detersivi, è importante conoscerne i componenti. Di seguito sono elencati alcuni componenti fondamentali da tenere d'occhio:
Tensioattivi
Si trovano principalmente nella maggior parte dei detergenti. Aiutano a disgregare e a liberarsi delle particelle sporche e degli oli naturali. Quando si cercano detersivi, è bene optare per tensioattivi biodegradabili ed ecologici, in quanto si decompongono più rapidamente e contribuiscono a ridurre l'inquinamento.
Fragranze e coloranti
Le fragranze e i coloranti vengono aggiunti per migliorare l'odore dei detergenti. Scegliete opzioni prive di fragranza o a bassa fragranza negli ambienti sensibili. Usate profumi leggeri e neutri (come agrumi o lino fresco) nelle aree in cui il profumo è accettabile. Cercate prodotti ipoallergenici o dermatologicamente testati.
Ingredienti naturali
Poiché le persone sono sempre più attente all'ambiente, stanno adottando detergenti ecologici. Se si è alla ricerca di detergenti ecologici, si consiglia di cercare prodotti in grado di decomporsi e privi di sostanze aggressive come fosfati e sbiancanti ottici. Questi detergenti sono stati appositamente studiati per ridurre l'impatto sull'ambiente circostante e salvaguardare la nostra ecologia durante le pratiche di lavanderia di routine.
Cose da considerare per scegliere i detergenti per la pulizia professionale
Quando si scelgono detergenza professionalee è importante guardare oltre il semplice potere pulente. Fragranze e coloranti, anche se spesso considerati additivi minori, possono influenzare in modo significativo l'idoneità del prodotto a diversi ambienti. Dal miglioramento dell'esperienza dell'utente ai potenziali rischi per la salute, questi componenti svolgono un ruolo fondamentale sia per l'efficacia che per la sicurezza delle operazioni di pulizia.
Il metodo di pulizia
Il metodo di pulizia utilizzato gioca un ruolo fondamentale nella scelta del detergente appropriato. Alcuni dei metodi più comuni utilizzati per la pulizia professionale/industriale sono
-
Pulizia a ultrasuoni
-
CIP (clean-in-place)
-
Lavaggio manuale o a mano
-
Lavaggio automatico
Ine dovrebbe cercare un detergente che si abbini al metodo di pulizia scelto. Per esempio, se si usa una lavatrice automatica, si deve optare per un detergente poco schiumogeno: la stanza sarà piena di schiuma dopo la pulizia.
Sicurezza
Ci sono molti detergenti sul mercato che fanno un ottimo lavoro per rimuovere lo sporco, ma contengono solventi e altri ingredienti dannosi. I detergenti, i detersivi e le soluzioni ecologiche sono biodegradabili. Si consiglia di evitare i prodotti che contengono fosfati, solventi, silicati, fenoli e sostanze molto preoccupanti. Assicurarsi che i detergenti siano conformi alle normative locali in materia di salute e sicurezza. Assicuratevi inoltre che il prodotto sia etichettato correttamente e che contenga informazioni sui rischi.
La reputazione del marchio
Quando si sceglie un detersivo per detergenza professionale, è importante optare per quelli prodotti da produttori con una buona reputazione nel settore. Bisogna anche tenere conto dell'assistenza fornita dal produttore. Quando si lavora con un produttore esperto di detergenti speciali, questi fornisce una guida tecnica e una varietà di prodotti per soddisfare al meglio le vostre esigenze.